Impianti per la produzione di biogas agricolo in mesofilia e termofilia da sottoprodotti agro colturali e alimentari - PowerInnovation

Vai ai contenuti

Menu principale:

Impianti per la produzione di biogas agricolo in mesofilia e termofilia da sottoprodotti agro colturali e alimentari

Il Consorzio nell’ambito delle sue competenze sulle energie rinnovabili in agricoltura propone impianti “chiavi in mano” per la produzione di energia elettrica o gas metano alimentati da insilati, residui di colture agricole o allevamenti zootecnici, scarti agroforestali e alimentari.
 
Sono stati stipulati accordi con importanti Produttori di tecnologia a livello europeo che consentono un’offerta “personalizzata” adeguata alle particolari biomasse o scarti di esse prodotte nell’azienda agricola, per la quale i tecnici consortili elaborano specifici protocolli e processi chimico biologici atti ad esaltare la massima produzione di biogas attraverso l’utilizzo delle materie più povere.
 
Il Consorzio ha affrontato il settore energia da biogas quale segmento finale di redditività per l’agricoltore, tutto ciò nell’ambito di progetti innovativi che sviluppano e rendono più performante l’intera filiera agronomica, attraverso processi e know how ai quali hanno concorso importanti Studi Professionali agronomici e biochimici e Università italiane e statunitensi.


 
Torna ai contenuti | Torna al menu