Cogenerazione e Micro cogenerazione per risparmio energetico elettrico, termico e acqua sanitaria
L’iniziativa si rivolge a complessi produttivi industriali, commerciali, turistico alberghieri e a strutture pubbliche e private di grande frequentazione quali ospedali, RSA, stazioni, scuole, teatri, auditorium, piscine e sedi espositive.
La tecnologia installata prevede l’abbattimento del 40 / 60 % della spesa elettrica per illuminazione, forza motrice e riscaldamento. L’elettricità della rete viene sostituita da energia prodotta dal gas metano o biogas o caldaie ad alimentazione programmata attraverso un impianto di cogenerazione.
Il Consorzio ha raggiunto intese contrattuali di collaborazione con importanti produttori di tecnologia ed in particolare con Società ESCO operanti sull’intero territorio nazionale per attivare contratti EPC in grado di finanziare il cliente al 100% per l’acquisizione degli impianti di cogenerazione.
L’investimento si ripaga infatti attraverso lo spread fra la bolletta energetica storica gas e luce e la nuova spesa ridotta, realizzando un margine attivo annuo che di norma supera il 30% a favore dello stesso cliente, il quale trae immediatamente vantaggio dall’operazione.
E’ inoltre possibile acquisire l’impianto di cogenerazione attraverso la formula ESCO, per la quale il cliente non sopporta alcun onere finanziario e riceve un benefit annuo pari al 15% della vecchia spesa storica annuale di energia.